Il preside de il Collegio, il docureality più visto della tv italiana, Paolo Bosisio, inizia la sua carriera accademica nel 1987 quando gli viene affidata la Cattedra di Storia del teatro e dello spettacolo nell'Università degli studi di Milano, dove riveste anche diversi fra i più importanti incarichi direttivi. Fin dalla gioventù Paolo Bosisio si è interessato alla regia declinando la sua vocazione in campi diversi dello spettacolo: teatro drammatico, televisione, eventi speciali e, per oltre 25 anni, opera lirica. Assistente alla regia di Fantasio Piccoli e Luchino Visconti, collabora con mansioni diverse per molti anni con Giorgio Strehler, il più importante regista italiano del XX secolo nel campo del teatro drammatico e dell’opera. Lavorando per 8 anni come regista e sceneggiatore nella televisione italiana, riceve il premio Perla MIFED per la sceneggiatura e la regia per la serie televisiva Concerto a modo mio (1974). A partire dal 1986, su incarico di numerose aziende multinazionali, progetta e dirige eventi di grande portata spettacolare, alcuni dei quali vedono la partecipazione di decine di migliaia di spettatori e vengono messi in onda da oltre 60 reti televisive internazionali. Negli anni ‘90 concentra la sua attività esclusivamente sull’opera e il teatro musicale e viene chiamato a firmare la regia in molti importanti teatri in Italia e all’estero. Per 18 anni è costantemente direttore artistico di importanti teatri italiani e festival internazionali.Partecipa in veste di conferenziere, chairman e direttore scientifico a un grande numero di congressi scientifici in molte fra le più importanti università in Italia e all’estero.